Il contrassegno assicurativo è il piccolo tagliando raffigurato in foto che viene consegnato dalla propria compagnia assicurativa al momento della stipula dellapolizza assicurativa, insieme ad altri documenti e serve per attestata la regolare copertura assicurativa del veicolo in circolazione e non solo, con il contrassegno assicurativo si dimostra anche la targa dei veicolo, in modo da non lasciare dubbi alla corrispondenza veicolo – polizza, ed agli estremi della stessa: infatti è possibile vedere il nome e il logo della compagnia di assicurazione e le generalità della persona proprietaria della macchina assicurata.
Chiunque possiede un’auto ha implicitamente l’obbligo di esporre ilcontrassegno assicurativo in un luogo che sia ben visibile dall’esterno del veicolo, molti lo posizionano nei posti più disparati, sui vetri laterali, sul lunotto posteriore, perché non tutti sanno che la posizione del contrassegno assicurativo è regolamentata dal Codice della Strada, il quale prevede un solo posto in cui posizionarlo: