La normativa entrata in vigore sette anni fa stabilisce che per esercitare la nuova professione di intermediario assicurativo all’interno del settore Rc auto è necessario sostenere un esame specifico.
Per capire come meglio prepararsi a tale prova, la redazione di Info RcAuto ha chiesto il parere di Matteo Vaccarella, responsabile del portale IAss – Intermediari Assicurativi, che al nostro sito aveva già illustrato le figure presenti all’interno del Registro degli intermediari assicurativi.
Dato per scontato che all’interno del Registro troviamo cinque differenti figure professionali, classificate dalla lettera A alla lettera E, agenti assicurativi, broker, collocatori di polizze, società e sub-agenti, dobbiamo tener presente che per le prime due, come dichiara Vaccarella, bisogna superare l’esame IVASS per intermediario assicurativo: “L’agente e il broker devono sostenere un esame IVASS; la preparazione può essere autonoma anche se esistono diversi corsi di preparazione all’esame. I corsi sono strutturati fino a far preparare le persone all’esame con tanto di simulazione per far capire cosa succederà e imparare a gestire il tempo dato all’esame rispetto alle conoscenze date”.