Cauzioni e Fideiussioni

Cauzioni e Fideiussioni

La polizza fidejussoria assicurativa è una fidejussione a tutti gli effetti, che possiede anche caratteristiche e forme contrattuali assicurative.
E’ soggetta agli art. dal 1936 al 1957 del codice civile, alle leggi ed agli articoli del codice relativi ai contratti di assicurazione in quanto applicabili.

Il Ramo è a sua volta regolato da disposizioni particolari e per la sua gestione le Compagnie di Assicurazione devono avere una speciale autorizzazione e particolari caratteristiche.

E’ importante ricordare che con la Legge n°38 del 10 giugno 1982 la fidejussione assicurativa è stata equiparata a tutti gli effetti alla fidejussione bancaria: tale equiparazione consente alle Compagnie di Assicurazione di garantire le obbligazioni assunte da chiunque nei confronti dello Stato o altro ente pubblico.
In base infatti all’art.54 della cosiddetta legge di contabilità di stato (Regio decreto n° 827 del 1924), ogni soggetto che intende prendere in appalto un incarico dello Stato, deve garantire la buona esecuzione delle obbligazioni assunte; a partire da quella data tutti gli appalti pubblici venivano garantiti con fidejussioni bancarie e solo con il citato intervento del 1982 le Compagnie hanno ottenuto questo riconoscimento sia sul piano formale che operativo.

Il Fidejussore è tenuto in solido con l’Obbligato principale al soddisfacimento dell’obbligazione contrattuale.
Il soddisfacimento dell’obbligazione principale da parte dell’Assicurato/Fidejussore avviene con il versamento di una somma di danaro al Beneficiario/Assicurato.
L’Indennità in danaro rappresenta ed è equivalente al mancato adempimento.
L’indennità che sarà pagata dall’Assicuratore/Fidejussore sarà nei limiti degli impegni presi dalla Compagnia di assicurazione e quindi nei limiti del massimale di garanzia.

Le principali tipologie di Cauzioni che trattiamo sono:

Cauzioni per iscrizione appalti pubblici;

Cauzioni per Albo Gestori rifiuti;

Cauzioni per concessioni edilizie;

Cauzioni per contratti tra privati;

Cauzioni per autorizzazioni ministeriali, regionali e provinciali;

Cauzioni per imposte e tasse;

Cauzioni doganali;

Argomento: Cauzioni e Fideiussioni

Nessun commento trovato.

Nuovo commento