Scegliere l'Assicurazione Auto: come fare
Quale Compagnia scegliere?
La compagnia più economica in assoluto non esiste, esiste quella più conveniente per il tuo profilo. Per trovare la migliore assicurazione per il tuo veicolo occorre quindi confrontare le proposte di più compagnie. Calcola un preventivo RC Auto »
Ogni compagnia, per il calcolo dei preventivi, richiede le informazioni relative a: i tuoi dati personali, i dati del veicolo che intendi assicurare e i tuoi dati assicurativi.
Per confrontare le offerte disponibili potresti collegarti ai siti delle compagnie e inserire tutti questi dati ogni volta che vuoi visualizzare un preventivo. In alternativa, puoi utilizzare l'esclusivo servizio di Assicurazione.it che ti permette di confrontare in pochi minuti i preventivi di 18 assicurazioni e di scegliere il migliore per le tue esigenze.
Le garanzie
Oltre alla RC auto di base - la garanzia che copre i danni causati a terzi in caso di sinistro - esiste una serie di garanzie accessorie che completano la copertura. In fase di scelta della polizza, su Assicurazione.it puoi scegliere le estensioni assicurative che desideri e verificare come varia il prezzo. Hai a disposizione:
- Furto e incendio, che ti protegge dai furti e dai danni causati dal fuoco
- Kasko, per i danni subiti dal proprio veicolo
- Eventi atmosferici e naturali, in caso di problemi causati dal maltempo
- Tutela legale, che copre i costi di eventuali controversie legali
- Cristalli, che rimborsa la rottura dei vetri dell’automobile
- Infortuni conducente, per coprire i danni fisici subiti da chi è alla guida
- Assistenza stradale, per un intervento rapido in caso di guasti e sinistri
L'abolizione del tacito rinnovo
Dal 1° gennaio 2013 è stato abolito il tacito rinnovo, la clausola che prorogava automaticamente la polizza alla scadenza senza l’esplicito consenso dell’assicurato. Cosa significa questo per i guidatori?
Significa che cambiare compagnia e risparmiare è diventato più facile. Per passare a una nuova compagnia infatti non è più necessario inviare la disdetta alla compagnia attuale, ma è sufficiente presentare alla nuova assicurazione l’attestato di rischio e pagare il premio entro la data di decorrenza, così da non restare “scoperto” nel periodo di passaggio.
La procedura è quindi molto più semplice che in passato e rende ancora più utile ilconfronto dei preventivi di tutte le principali compagnie. Ricorda di controllare spesso i prezzi aggiornati per scoprire qual è la polizza più conveniente per te!